
Marketing
10 luglio 2024
Tik Tok o Instagram per le aziende? Chi vince?
Negli ultimi anni, il digital marketing è diventato fondamentale per le aziende che vogliono emergere, e una delle domande più gettonate che in molti si fanno è: “Meglio investire su TikTok o su Instagram?”.
Il 99% delle aziende ragiona così: se il mio pubblico è molto giovane lavorerò su Tiktok, mentre se è più “maturo” lavorerò su instagram. Oggi proveremo a fare un passo in più per rispondere a questo dubbio amletico.
Sembra una scelta semplice, ma la verità è che la risposta dipende da molteplici fattori, tra cui il pubblico target, il tipo di contenuto che si vuole promuovere, e gli obiettivi di business.
Se anche tu hai un’azienda o ne gestisci i social, ti sentirai sicuramente preso in causa.
Scegliere se creare dei contenuti su TikTok o su Instagram può sembrare un vero dilemma, specialmente se li devi proporre a livello aziendale.
Eppure, per molte aziende, questa decisione ha segnato l'inizio di storie di successo straordinarie. Brand come Amabile di Martina Strazzer e il piccolo negozio di accessori per la telefonia New Martina sono esempi di come la giusta strategia sui social possa trasformare un'idea in un fenomeno virale che fattura milioni ogni anno.
Ma come puoi scegliere la piattaforma giusta per il tuo business? Leggi l’articolo e scopri le varie caratteristiche di questi due social.
Pubblico Target: Dove si Trova il Tuo Cliente Ideale?
Prima di tutto, bisogna capire dove si trova il tuo pubblico. TikTok e Instagram, sebbene entrambi popolari, attirano gruppi demografici leggermente diversi.
TikTok: Il Regno della Generazione Z
TikTok è diventato rapidamente il punto di riferimento per la Generazione Z, quei giovani nati tra la fine degli anni '90 e il 2010. Se il tuo brand è giovane, innovativo, e punta a conquistare gli under 25, allora TikTok potrebbe essere la piattaforma ideale per te.
Instagram: Più Varietà, Più Opportunità
Dall’altro lato, Instagram ha un pubblico più variegato che include non solo la Generazione Z, ma anche millennial, Gen X e persino baby boomers. Questo significa che Instagram potrebbe essere più efficace se il tuo prodotto o servizio si rivolge a una fascia d’età più ampia. Inoltre, Instagram è ancora una piattaforma potente per il B2B.
Coinvolgimento: Chi Offre Maggiori Opportunità di Engagement?
L'engagement è uno dei tanti indicatori di successo sui social media. Non importa quanti follower hai, se nessuno interagisce con i tuoi contenuti, il tuo messaggio cadrà nel vuoto.
TikTok: La Viralità a Portata di Mano
TikTok è la patria dei contenuti virali. La piattaforma è progettata per far sì che video brevi e creativi raggiungano rapidamente un pubblico ampio. Grazie alla pagina "Per Te", anche un account con pochi follower può ottenere milioni di visualizzazioni se il contenuto è abbastanza accattivante.
Instagram: Un Engagement Più Diversificato
Instagram, d'altra parte, offre un engagement più diversificato attraverso post, Stories e Reel.
Sebbene la crescita organica sia diventata più difficile negli ultimi anni a causa dell'algoritmo, l'engagement è spesso di qualità superiore. Gli utenti di Instagram sono più propensi a commentare e interagire in modo significativo con i contenuti, soprattutto se si tratta di storie o post che li ispirano o li informano.
Algoritmo e Visibilità: Quale Piattaforma ti Aiuta a Crescere?
L’algoritmo di ciascuna piattaforma gioca un ruolo cruciale nel determinare chi vede i tuoi contenuti e con quale frequenza.
TikTok: Un Algoritmo Che Premia l’Autenticità
TikTok ha un algoritmo basato su interessi che è notoriamente più favorevole ai nuovi utenti. Se un video cattura l'attenzione, l'algoritmo lo spingerà su più feed, incrementando la visibilità in modo esponenziale. Questo rende TikTok una piattaforma eccezionale per la scoperta di nuovi brand.
Instagram: La Sfida della Visibilità Organica
Instagram, purtroppo, è diventato un po' più difficile in termini di crescita organica. L’algoritmo dà priorità ai contenuti con cui gli utenti hanno interagito in passato, rendendo più complicato emergere per nuovi account senza un investimento pubblicitario. Tuttavia, Instagram offre strumenti come le Reels, che possono incrementare significativamente la visibilità se utilizzati correttamente.
Formati di Contenuto: Quale Piattaforma Si Adatta Meglio al Tuo Brand?
Il tipo di contenuto che produci dovrebbe guidare la tua scelta della piattaforma.
TikTok: Creatività e Spontaneità
TikTok è tutto incentrato sulla creatività e spontaneità. La piattaforma incoraggia video brevi, autentici e spesso divertenti. Non è necessario che i contenuti siano perfetti; anzi, gli utenti apprezzano l’autenticità. Se sei bravo a creare contenuti che catturano l'attenzione nei primi 3 secondi, TikTok è il posto giusto per te.
Instagram: Una Piattaforma Versatile
Instagram, invece, offre una gamma di formati più ampia: post tradizionali, Stories, Reels e Live. Se il tuo brand beneficia di un'estetica visiva ben curata e di contenuti narrativi, Instagram è perfetto. Puoi creare un feed che racconta una storia visiva coerente e utilizzare le Stories per interagire in modo più diretto con il tuo pubblico.
Creatività e Innovazione: Dove Ispirare e Innovare?
TikTok: Creatività Senza Limiti
TikTok è una piattaforma dove la creatività non ha limiti. I brand che riescono a pensare fuori dagli schemi e a seguire i trend hanno grandi possibilità di successo. Video originali, sfide virali, e contenuti che rispecchiano l’attualità sono la chiave per far emergere il tuo brand.
Instagram: Estetica e Narrazione
Su Instagram, l'estetica è tutto. Questa piattaforma permette ai brand di costruire una narrazione visiva coerente e di curare ogni dettaglio. Se il tuo brand si basa molto sulla presentazione visiva e sullo storytelling, Instagram è la scelta migliore.
Una cattiva comunicazione abbassa la reputazione della tua azienda!
Basta con i contenuti cringe, da boomer o totalmente fuori target. Ti svecchiamo noi!
Parla con noiConclusione Finale
Allora, TikTok o Instagram? La risposta, come spesso accade nel digital marketing, è: dipende. Dipende da dove si trova il tuo pubblico, dal tipo di contenuto che puoi creare e dagli obiettivi specifici della tua azienda. Per molte aziende, la strategia vincente potrebbe essere quella di utilizzare entrambe le piattaforme, sfruttando i punti di forza di ciascuna.
L’importante è testare, imparare e adattare la tua strategia in base ai risultati. Se sei ancora indeciso, il nostro consiglio è di iniziare con piccoli investimenti su entrambe le piattaforme, analizzare i risultati e adattare la tua strategia di conseguenza.
E ricorda, nel mondo del digital marketing, la flessibilità e la capacità di innovare sono le chiavi del successo.