Torna a tutti gli articoliMarketing e Turismo: la Guida Definitiva per Attirare più Clienti in Pochi Giorni
Alessandro Doretto
Alessandro Doretto

Marketing Locale

17 settembre 2024

Marketing e Turismo: la Guida Definitiva per Attirare più Clienti in Pochi Giorni

Con la concorrenza che aumenta ogni giorno, come puoi distinguerti e fare la differenza in pochi giorni? In questa guida, ti mostreremo come mettere in pratica strategie di marketing digitale che possono portare risultati rapidi e tangibili alla tua struttura turistica e diventare una calamita per i turisti.

Capire il Mercato: La Chiave per il Successo

Il turismo è cambiato molto negli ultimi anni. Pensa solo a come la pandemia ha rivoluzionato il modo in cui viaggiamo. Adesso, più che mai, le persone cercano esperienze uniche e sicure. Il turismo sostenibile, ad esempio, è diventato un tema centrale. I clienti non cercano più solo una stanza, ma una storia, un’esperienza indimenticabile.

Identificare il Tuo Pubblico

Prima di lanciarti in qualsiasi campagna di marketing, devi capire chi sono i tuoi clienti. Vuoi attrarre turisti internazionali o locali? Giovani avventurieri o famiglie in cerca di relax? 

Il settore turistico, specialmente in Italia, rappresenta uno dei pilastri dell'economia nazionale. Con un patrimonio culturale, storico e paesaggistico invidiabile, l'Italia attira milioni di visitatori ogni anno. 

La bellezza e la popolarità delle nostre destinazioni significano anche una forte concorrenza per chi lavora nel turismo. 

Con migliaia di strutture turistiche e ristoranti presenti nel nostro territorio è diventato indispensabile avere una strategia di marketing turistico.

“Il 95% delle aziende turistiche italiane utilizza i social media come parte della loro strategia di marketing. Facebook e Instagram sono le piattaforme più popolari, utilizzate rispettivamente dal 90% e 85% delle strutture.” 

We Are Social

La tua struttura fa parte di questo 95%? Se si, sei sicuro che le tue pagine offrono contenuti di valore per i i clienti?

Strategie di Digital Marketing per il Turismo

SEO: Fatti Trovare Quando i Clienti Ti Cercano

La SEO (Search Engine Optimization) è la base di qualsiasi strategia di marketing digitale. 

Immagina il sito della tua struttura come un negozio nascosto in una via secondaria: senza le giuste indicazioni, nessuno lo troverà. 

La SEO è quella “segnaletica” che porta i clienti davanti alla tua porta.

Content Marketing: Racconta la Tua Storia

I contenuti sono ciò che cattura l’attenzione e convince i clienti a scegliere te piuttosto che un concorrente. Pensa a blog, guide di viaggio, e video che raccontano la tua storia. 

Creare contenuti come blog, guide di viaggio e video che raccontano la storia della tua attività aiuta a costruire un legame emotivo con il pubblico. Questi contenuti non solo informano, ma anche ispirano, rendendo la tua offerta più attraente rispetto alla concorrenza.

I social media vanno oltre la semplice comunicazione; sono il luogo dove puoi mettere in mostra il meglio della tua attività. Utilizzando piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok, puoi raggiungere un vasto pubblico con contenuti visivi accattivanti, promuovendo la tua struttura e interagendo direttamente con i clienti. 

La chiave è pubblicare regolarmente contenuti che rispecchiano l’essenza della tua attività e che coinvolgano il pubblico.

Campagne Pubblicitarie Mirate

Le campagne pubblicitarie su piattaforme come Meta e Google Ads sono strumenti incredibilmente efficaci per raggiungere il pubblico giusto e trasformare i potenziali clienti in acquirenti. 

La buona riuscita di una campagna non si basa solo sull'investimento: è la preparazione che fa la differenza. Se hai lavorato bene sulle fasi iniziali, come la definizione del target e la creazione di contenuti di qualità, le tue campagne avranno una marcia in più ed un messaggio più convincente. 

Questo perché gli algoritmi premiano i contenuti rilevanti e di valore, facendoti ottenere più visibilità con costi più contenuti.

Ed è qui che possiamo fare la differenza. Le campagne pubblicitarie sono il nostro pane quotidiano, e sappiamo come sfruttare al meglio ogni euro investito. Affidarti ad un team di professionisti ti permette di massimizzare il rendimento delle tue campagne e di creare una strategia che combina in modo equilibrato organico e pubblicità a pagamento. 

In altre parole, noi ci occupiamo di far funzionare le tue campagne al meglio, mentre tu puoi concentrarti su ciò che sai fare meglio: gestire il tuo business.

Noi vogliamo essere la tua meta del cuore

I turisti cercano emozioni ma, senza BD Solutions, come farai a comunicarglielo nel modo migliore?

Parla con noi

Migliora l'Esperienza Utente (UX/UI)

Se il tuo sito non è intuitivo o richiede troppo tempo per caricarsi, rischi di perdere molti potenziali clienti. Ti basti pensare che stando ai più recenti studi, un ritardo di soli tre secondi nel caricamento delle pagine può aumentare il tasso di abbandono del 32%.  

L'ottimizzazione dell'esperienza utente (UX) e dell'interfaccia utente (UI) garantisce che i visitatori possano navigare facilmente, trovare le informazioni necessarie e completare le prenotazioni senza frustrazioni e senza spazientirsi.

Mantieni i Contatti e Fidelizza i tuoi nuovi Clienti

Mantenere un cliente “fedele” può costare fino al 250% in meno rispetto ad acquisirne uno nuovo. Una strategia per mantenere coinvolti e fidelizzare i clienti è lo strumento d’eccezione per mantenere i contatti con i tuoi clienti e tenerli lontani dalla concorrenza. 

Inviare comunicazioni personalizzate con offerte speciali, aggiornamenti stagionali e contenuti personalizzati ti permetterà di rafforzare il legame con i clienti e aumentare le prenotazioni ripetute. 

In questa fase è importante valutare con attenzione sia il mezzo di comunicazione (whatsapp, e-mail,...) che il contenuto delle comunicazioni (ciò che dirai ai tuoi clienti per convincerli a rimanere o tornare da te) che l’automazione del processo (comunicare con i tuoi clienti deve richiedere il minor dispendio di tempo possibile per la tua azienda).

Un’efficace strategia di fidelizzazione aiuta a mantenere la tua struttura impressa nella mente dei clienti e favorisce la loro fidelizzazione nel tempo.

Ultima cosa, ma non per importanza…

Non sottovalutare le recensioni!

“Anche solo cinque recensioni su un prodotto/servizio possono aumentare la conversione del +270%.” 

Spiegel Research

Una delle cose principali che guarderanno i tuoi clienti prima di prenotare sono le recensioni. 

Le recensioni offrono una prospettiva imparziale e reale sull'esperienza che la tua struttura può offrire. I potenziali clienti cercano conferme sulla qualità del servizio, sulla pulizia, sulla cortesia del personale e sull'accuratezza delle informazioni fornite. 

Le esperienze positive descritte dai precedenti ospiti sono uno potente strumento di marketing perché creano un senso di affidabilità e sicurezza.

Conclusione: Agisci Subito e Ottieni Risultati

Se sei arrivato fin qui, hai già una buona comprensione delle strategie che possono portare la tua attività turistica al livello successivo. Ricorda, non serve implementare tutto in una volta.

Distinguersi nel settore turistico richiede una combinazione di creatività, conoscenza del pubblico e utilizzo strategico degli strumenti di digital marketing. 

Con queste strategie, puoi aumentare la visibilità della tua struttura, attirare nuovi clienti e consolidare la tua posizione sul mercato. 

Chiedi a noi di BD, non rimanere indietro nella prossima stagione turistica!

Alessandro Doretto
Alessandro Doretto