
Business
15 novembre 2023
Consigli last minute per superare la concorrenza durante il Black Friday
Durante il Black Friday, i consumatori possono beneficiare di notevoli risparmi, il che li spinge a fare acquisti in modo più massiccio e concentrato. La tua azienda può sfruttare questa opportunità per aumentare il volume delle vendite, svuotare il suo inventario e acquisire nuovi clienti.
Introduzione generale al Black Friday
Il Black Friday è un giorno di sconti e promozioni, tradizionalmente considerato l'inizio della stagione degli acquisti natalizi.
Questo termine nasce a Philadelphia (Stati Uniti) nel 1961, perchè il venerdì dopo il Ringraziamento, fu un giorno molto trafficato per le vie dello shopping: il termine "Black", dunque, sarebbe derivato dal traffico sulle strade e dalle file nei negozi provocate da migliaia di americani attirati da sconti validi soltanto durante quel giorno. E così, dagli anni Sessanta, i negozianti americani presero l'abitudine di proporre sconti speciali per incentivare lo shopping e dare il via alle spese natalizie.
Questa tradizione, nata negli Stati Uniti, è ora diffusa in molte altre parti del mondo.
Perchè il Black Friday è importante se ho un’attività?
- Incremento delle vendite. Il Black Friday attira un alto numero di consumatori in cerca di sconti, il che offre alle aziende l'opportunità di generare vendite significative e incrementare i loro profitti.
- Svuotamento dell'inventario. Le aziende possono utilizzare il Black Friday per liberarsi di vecchi stock o eccedenze di merci, contribuendo a liberare spazio per nuovi prodotti.
- Acquisizione di nuovi clienti. Il Black Friday può essere un'occasione per attirare nuovi clienti che potrebbero tornare a fare acquisti anche dopo l'evento.
- Aumento della visibilità online e offline. Partecipare al Black Friday può aumentare la visibilità dell'azienda e attirare l'attenzione dei consumatori sia online che offline.
- Fidelizzazione dei clienti. Offrire un'esperienza positiva durante il Black Friday può contribuire a fidelizzare i clienti esistenti, incoraggiandoli a tornare per futuri acquisti.
- Differenziazione dalla concorrenza. Le aziende possono distinguersi offrendo servizi aggiuntivi, promozioni uniche o prodotti di alta qualità durante il Black Friday.
- Aumento del traffico online e offline. L'obiettivo potrebbe essere aumentare il traffico nei negozi fisici o online, contribuendo così a promuovere ulteriormente il marchio.

In questo grafico (fonte: Statista) si può notare la percentuale di Italiani, suddivisi per generazione, che ha dichiarato di voler fare acquisti durante i saldi del Black Friday. Non ti aspettavi tutta questa affluenza, vero?
Semplici consigli per distinguerti dai competitors
Ecco alcune semplici azioni che ti aiuteranno a catturare l’attenzione di potenziali clienti.
PIANIFICA LE TUE INSERZIONI
Durante questo periodo, la concorrenza è estremamente elevata, con numerose aziende che cercano di attirare l'attenzione dei consumatori. La pianificazione anticipata ti permette di distinguerti e posizionarti in modo efficace.
Pianificare in anticipo ti consente di allocare il budget pubblicitario in modo ottimale, identificando le opportunità più promettenti e massimizzando il ritorno sull'investimento.
Con una pianificazione accurata, puoi progettare messaggi e promozioni mirate per coinvolgere i clienti in modo efficace, aumentando le possibilità di conversione.
SFRUTTA L’EMAIL MARKETING
Le email ti consentono di comunicare direttamente con i clienti, inviandogli offerte personalizzate basate sulle loro preferenze e rendendo le promozioni più rilevanti per loro.
Le email consentono di creare anticipazione tra i clienti, informandoli in anticipo sulle offerte del Black Friday e coinvolgendoli nel processo di pianificazione degli acquisti.
Puoi suddividere il tuo elenco di contatti in segmenti basati su preferenze, comportamenti di acquisto passati o altre informazioni demografiche. Questo ti permette di inviare offerte altamente mirate e rilevanti a gruppi specifici di clienti e magari di riattivare dei clienti inattivi.
USA UN COUNTDOWN TIMER
Il countdown timer crea un senso di urgenza tra i clienti, poiché indica chiaramente il tempo rimasto prima della scadenza delle offerte. Questo li spinge a prendere decisioni d'acquisto rapide.
La scadenza del timer può influenzare psicologicamente i consumatori, facendoli sentire di dover agire rapidamente per non perdere l'opportunità.
DIFFERENZIA IL TUO PRODOTTO
In un mercato affollato di offerte, la differenziazione ti aiuta a catturare l'attenzione dei clienti, facendo in modo che notino il tuo prodotto tra gli altri. La differenziazione può rafforzare il posizionamento del tuo marchio come unico e di alta qualità, incoraggiando i tuoi clienti a sceglierlo anche se il prezzo è leggermente superiore.
NON SAI DA DOVE INIZIARE A PROMUOVERE LE TUE OFFERTE ONLINE?
Che si tratti di Black Friday, offerte di Natale o semplici promozioni…ci pensiamo noi!
Parla con noiQuali sono gli svantaggi di non avere una buona strategia durante il Black Friday?
Senza una strategia, è difficile coinvolgere e interagire con i clienti in modo efficace durante un periodo in cui molti sono attivi e cercano offerte. Questo significa perdere l’opportunità di massimizzare le vendite durante un periodo di picco.
La concorrenza è intensa durante il Black Friday, e non avere una strategia significa non sfruttare appieno la possibilità di distinguersi dai concorrenti e attirare l'attenzione dei clienti, che potrebbero essere attratti da altre offerte.
Infine, se i clienti si aspettano sconti o promozioni durante il Black Friday e non ne trovano, potrebbero rimanere delusi e perdere fiducia nel marchio.
Conclusioni
Il Black Friday rappresenta un'opportunità significativa per la tua impresa, ma la mancanza di una strategia ben definita può comportare diversi svantaggi.
L'utilizzo di canali di vendita online diversificati, l'implementazione di tecniche come i countdown timer e la differenziazione dei prodotti sono elementi chiave per sfruttare appieno il potenziale del Black Friday.
Non solo questa giornata rappresenta un'occasione di incremento delle vendite, ma anche un momento critico per consolidare la fiducia dei clienti e rafforzare il posizionamento del marchio sul mercato. In un panorama competitivo, la pianificazione e l'esecuzione di strategie mirate durante il Black Friday diventano strumenti fondamentali per il successo del tuo business.