Torna a tutti gli articoli4 modi per posizionare in alto il tuo sito web sui motori di ricerca
Enrico Bagattin
Enrico Bagattin

SEO

15 dicembre 2023

4 modi per posizionare in alto il tuo sito web sui motori di ricerca

Ti sei mai chiesto perché alcuni siti sono posizionati in alto nei motori di ricerca? I motivi potrebbero essere due: o si tratta di traffico a pagamento oppure è stato fatto un buon lavoro organico. 

Traffico a pagamento VS traffico organico

Il traffico a pagamento si ottiene attivando delle campagne Google AdWord, in cui gli inserzionisti pagano per la visualizzazione dei loro annunci nelle prime posizioni dei motori di ricerca. In questo modo è più facile ottenere un buon posizionamento e, di conseguenza, gli utenti saranno più propensi a cliccare sull’annuncio.

Per traffico organico, invece, si intende il flusso di visitatori che raggiungono un sito web attraverso i risultati di ricerca non a pagamento. 

Il “traffico” è come l’unità di misura di un sito web. Quando le persone cercano informazioni online e cliccano su un link nei risultati di ricerca senza che il proprietario del sito abbia pagato per quel clic, si tratta di traffico organico.

Questo è il risultato di una buona ottimizzazione del sito web sui motori di ricerca. Infatti, quando un sito è ottimizzato al meglio è più probabile che sia visibile nelle posizioni più in alto nei risultati di ricerca di un utente.

Cos'è la SEO?

La SEO, acronimo di "Search Engine Optimization" (ottimizzazione per i motori di ricerca), è un insieme di pratiche finalizzate a migliorare la visibilità di un sito web nei risultati di ricerca organica dei motori di ricerca. L'obiettivo principale della SEO è ottenere un posizionamento più alto e rilevante nelle pagine dei risultati di ricerca per determinate parole chiave o frasi.

La SEO è un processo continuo che richiede aggiornamenti costanti per adattarsi agli algoritmi dei motori di ricerca in evoluzione e alle dinamiche del web. Una strategia SEO efficace può portare a un aumento del traffico organico, migliorando la visibilità e la reputazione online di un sito web.

Come posso scalare le classifiche dei motori di ricerca solo con l’organico?

Posizionare il tuo sito in alto, dal punto di vista organico, richiede costanza perché i risultati del lavoro emergono nel medio/lungo periodo. Inoltre, bisogna considerare che Google premia i siti che rispettano determinati criteri di ottimizzazione. Ecco perché dovresti seguire almeno questi 4 accorgimenti per far sì che Google reputi il tuo sito ottimizzato: parole chiave, ottimizzazione dei dispositivi mobili, prestazioni e contenuti di qualità.

Keywords per conoscere le parole che ricerca maggiormente l’utente

Il termine "keywords" si riferisce alle parole chiave o frasi chiave che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca quando cercano informazioni su un determinato argomento. 

Le keywords sono fondamentali nella strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) in quanto aiutano a definire il contenuto di una pagina web in modo da corrispondere alle query degli utenti.

Quando si crea contenuto per un sito web, è importante incorporare keywords pertinenti al tema della pagina. Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere di che cosa tratta la pagina e a mostrarla nei risultati quando gli utenti cercano quelle specifiche keywords.

Mobile Optimization per incrementare al massimo le prestazioni del tuo sito web

Google e gli altri motori di ricerca valutano la compatibilità mobile come fattore di classificazione. Un sito web ottimizzato per dispositivi mobili ha maggiori probabilità di ottenere un posizionamento migliore nei risultati di ricerca, specialmente quando gli utenti cercano da dispositivi mobili. 

Infatti, Google ha implementato il concetto di “mobile-first indexing”. Ciò significa che utilizza principalmente la versione mobile di un sito per indicizzare e classificare le pagine nei risultati di ricerca.

Offrire un’esperienza utente migliore e ridurre il tasso di rimbalzo degli utenti è un indicatore di qualità per Google. 

Velocità del sito web

È importante ridurre il tempo di caricamento delle pagine. Infatti, le pagine che si caricano più velocemente offrono una migliore esperienza utente e sono favorevoli al posizionamento organico.

Il tasso di rimbalzo, che indica la percentuale di utenti che lasciano il sito dopo aver visualizzato solo una pagina, è un fattore che i motori di ricerca considerano. Una buona velocità di caricamento può contribuire a ridurre il tasso di rimbalzo, indicando agli algoritmi che il contenuto è rilevante e interessante per gli utenti.

Contenuti di alta qualità per offrire valore agli utenti

Crea contenuti informativi, pertinenti e di alta qualità, che rispondano alle esigenze degli utenti e offrano un valore unico. La qualità del tuo contenuto gioca un ruolo cruciale nel raggiungere e mantenere un buon posizionamento organico.

Questi contenuti offrono un'esperienza utente migliore. Ciò che fa la differenza sono i testi ben scritti, le immagini di alta qualità, la struttura del sito chiara e di facile navigazione. Gli utenti che trovano utile e piacevole una pagina sono più propensi a rimanere sul sito, riducendo il tasso di rimbalzo.

Inoltre, l'implementazione di un blog può essere particolarmente vantaggiosa per ottimizzare il tuo sito web, fornendo un flusso costante di contenuti rilevanti e aggiornati che consolidano la tua presenza online.

La tua attività è ancora invisibile sul web?

Il nostro supporto può farti emergere e farti notare dai tuoi potenziali clienti.

Parla con noi

Conclusioni

Il successo online di un sito web è intrinsecamente legato alla sua visibilità nei motori di ricerca. Attraverso la comprensione e l'implementazione di pratiche SEO, la creazione di contenuti di alta qualità e l'ottimizzazione costante, è possibile posizionare un sito web in modo competitivo e attrarre un pubblico rilevante e interessato.

Tuttavia, è fondamentale comprendere che i risultati non sono immediati: il processo richiede tempo e costanza. La persistenza nel seguire le linee guida di ottimizzazione e nell'offrire valore agli utenti porterà a un miglior posizionamento nel lungo termine, contribuendo al successo online del sito.

Enrico Bagattin
Enrico Bagattin